Qualità
Grazie all’esperienza acquisita anno dopo anno Sormec Marine e Offshore Cranes ha raggiunto risultati positivi per ciò che riguarda la qualità. La qualità è il valore fondamentale del lavoro di tutti i giorni, per quanto riguarda i prodotti, il servizio e tutte le attività che permettono una completa soddisfazione del cliente.
Noi non lavoriamo con subappaltatori, facciamo tutto nelle nostre officine, per questo siamo in grado di controllare il processo di produzione. Facciamo tutto, dal taglio della lamiera di acciaio, piegatura, saldatura, lavorazioni meccaniche, sabbiatura e verniciatura, all’assemblaggio e la spedizione delle gru.
Sormec è in grado di competere sul prezzo e sulla qualità, ma ciò che veramente contraddistingue è la capacità dell’azienda di rispondere alle esigenze dei clienti, con uno sviluppo d’avanguardia di prodotti altamente personalizzati. Al fine di fornire solo le migliori soluzioni possibili, l’azienda investe costantemente in nuove attrezzature.
Per rendere significativi i miglioramenti nel design, le materie prime di acquisto, la produzione e l’assemblaggio, Sormec ha intrapreso un processo di miglioramento dei livelli di qualità, infatti, autorità di certificazione, come il RINA., LRS, DNV GL, BV, ABS, CCS, RMRS, sono stati formalmente coinvolti. Al fine di migliorare il sistema di gestione qualità, sono stati adottati indicatori di performance e obiettivi misurabili.
Le nostre certificazioni
-
J.Q.S. ®
Achilles Joint Qualification System
for suppliers to the Oil Industry in Norway and Denmark Certificate of Qualification
-
R.I.NA. ®
Registro Italiano Navale
ISO 9001:2008 - ISO 9001:2004 Certified Quality System
-
API 2C Q1 ®
American Petroleum Institute
API Spec Q1 soddisfa tutti i requisiti della norma ISO 9001, più ulteriori elementi ritenuti di fondamentale valore per il settore del petrolio e del gas naturale. Il monogramma API sulle nostre gru è una garanzia di conformità con la specifica applicabile al prodotto API in vigore al momento della fabbricazione.









La verniciatura, di tipo bi-componente, è realizzata per garantire la migliore protezione e aderenza alle superfici. Tutti i prodotti siderurgici semilavorati vengono sabbiati con un grado di SA 2 ½, secondo lo standard ISO8501-1 (DIN55928). Prima di verniciare la gru e tutti i componenti come il motoriduttore, valvole, distributore, vengono accuratamente puliti per ottenere la massima adesione.
Per garantire la migliore resistenza contro la corrosione marina ogni componente è verniciato in modo indipendente prima del montaggio.
Il ciclo di verniciatura si sviluppa nelle seguenti fasi:
- primo strato: INTERGARD 269/INTERSHIELD 300;
- secondo strato: INTERSHIELD 300;
- strato finale: INTERTHANE 990.
Lo spessore della vernice totale condotto in questa procedura è di 350 micron, sempre attentamente controllato. Il ciclo di verniciatura può variare in base alle richieste del cliente.